Perugia, 15 nov. – (Adnkronos) – All’Umbria Libri, in programma a Perguia dal 18 al 21 novembre prossimi, la mostra fotografica ”Afghanistan: le donne, la guerra, l’Islam” realizzata in collaborazione con Emergency dai fotografi Marco Cattaneo e Jasmina Trifoni, prendera’ il posto di quella di vignette ”l’Afghanistan visto da Vauro e Ellekappa”, dopo che il noto vignettista Vauro non
potra’ essere presente. Quelle di Cattaneo e Trifoni sono immagini scattate nella Valle del Panshir, illustrano la situazione dell’Afganistan prima dell’11 settembre focalizzandosi soprattutto sulla condizione femminile e sulle conseguenze della guerra sulla popolazione. A presentare la mostra, giovedi 18 novembre, alle ore 11, presso la Rocca Paolina, Sala ex-caminetto, l’anestesista Massimo Barattini, collaboratore di Emergency che durante l’incontro illustrera’ e commentera’ anche le immagini scattate durante i tre mesi in cui ha lavorato a Kabul, presso i tre ospedali di Emergency.
La mostra fotografica e’ composta da 64 immagini che Cattaneo e Trifoni hanno scattato in occasione del loro viaggio dell’autunno del 2000 nel nord del Afganistan. Solo il Nord, allora controllato dai mujaheddin del Comandante Massud, perche’ i talebani non permisero l’ingresso nel resto del Paese e nella capitale Kabul, dove avevano il completo controllo.
I due fotografi hanno viaggiato a lungo per le montagne del Panshir, hanno visitato le scuole dove bambini e bambine studiano separati, sono entrati nelle carceri sovraffollate, hanno incontrato mujaheddin e taleban, afgani al mercato, lungo le strade, nei campi profughi, nelle improvvisate moschee, nell’ospedale di Emergency, l’unico punto di riferimento chirurgico specializzato e gratuito in questa vastissima area.

 

Categorizzato in: