PIZZERIA DA MICHELE
poesia gusto e impasto impagabili

Napoli 4 gennaio 2007
Antica pizzeria "Da Michele" aperta dal 1870, è senza dubbio la migliore di tutto il mondo. E' una pizza unica, come il locale semplicissimo da rosticceria popolare.
Il pizzaiolo Esposito anticamente lavorava da Brandi (dove si inventò la pizza Margherita e contemporaneamente da Michele l'antenato ).
La Pizza è spettacolamente buona, enorme. Il clima che si respira è familiare, l'ambiente è ordinatamente caotico fatto di tavoli in marmo e sedie di paglia intrecciate.Ci sono diversi posti a sedere ma se siete in due sappiate che probabilmente vi ritroverete a degustare la vostra pizza con accanto persone che vedete per la prima volta...tutti vicino a tutti.
E così oltre a assaporare una pizza leggera ma lavorata ad arte vi troverete a chiacchierare con "sconosciuti".
Non aspettatevi una grande scelta perchè le vere pizze napoletane sono 2 la marinara e la margherita.
C'è sempre molta fila in attesa fuori.

Commenti di un cliente
Di fronte c'é la pizzeria Trianon. I miei amici napoletani hanno detto che ci si va quando si sta davanti a michele in fila ad aspettare speranzosi e... annunciano che hanno terminato l'ampasto per le pizze..:\:\:\... come dire, un ripiego!:
Il sapore è insuperabile!" Peccato che più che gustarla la divori perchè c'è la ressa fuori e dentro ci sarà posto per... 20 persone al massimo...
Belle le poesie sulla tradizione della pizza, fantastica l'ostinazione di voler restare gli unici senza filiali, sempre nello stesso luogo piccino piciò, senza tovaglie, tutto spartano come le vecchie pizzerie di una volta: una garanzia per mangiare la pizza sempre riuscita!:
l ì ho vinto una piccola gara: i miei amici strasicuri che la vera margherita fosse con la mozzarella di bufala, io sostenevo col fiordilatte: da michele la fanno col fiordilatte perciò.... ho vinto io!
Non aspettatevi lunghi menù... da Michele la pizza è margherita o marinara.
semplicemente divina.

Ecco le poesie che vi ritroverete nel locale

A Margherita

'A quando sta 'o benessere
'a gente pensa a spennere
e mo' pure o' chiù povero
'o siente 'e cumannà

Voglio una pizza a vongole
chiena 'e funghette e cozzeche
con gamberetti e ostriche
d'o mare 'e sta città

Al centro poi ce voglio
n'uovo datto alla cocca
e co liquore stik
l'avita annaffià

Quando sentenno st'ordine
ce venne cca'na stizza
pensano ma sti pizze,
songo papoccie o che.

Ca se rispetta ìa regola
facenno 'a vera pizza
chella ch'è nata a Napule
quasi ciennt'anne fa.

Chesta ricetta antica
si chiamma Margherita
ca quanno è fatta a arte
po ghi nant'a nu re.

Perciò nun e cercate
sti pizze complicate
ca fanno male 'a sacca
e 'o stommaco pati.

Gennaro Esposito

###

A Marinara

Cu l'aglio, luoglio e'
arecate
oppure a pummarola
pare na cosa facile
fa' a pizza e' na parola

N'ce vo na pasta morbida
s'adda sapè n'furnà
o gusto e' chi pripara
pe nun ve n'tussucà

A pizza e' nata a Napule
ma poche in' do' mestiere
ve ponne da' o' piacere
e farvela mangià

Surtanto Don Michele
che' fino pasticciere
ve fa' pizza splendita
ca e fa cunzula'

S. Galante

L'antica Pizzeria "da Michele"
maestri pizzaioli dal 1870

Unica Sede
Napoli - Via Cesare Sersale, 1/3
(angolo Via P. Colletta)
Tel. 0815539204

Orari e giorni di apertura
tutti i giorni tranne la domenica dalle 10,00 alle 23,00 con orario continuato senza pausa.
Sito internet